Le attività di Accademia si sviluppano percorrendo due canali primari.
Didattico
Più strutturato, più lungo, ideale per chi comincia o vuole crescere di livello in termini generali.
Tematico
Workshop, Masterclass, percorsi più brevi, monotematici, che trattano (a diversi livelli) un argomento specifico.
I percorsi proposti lungo i due canali sono tra loro integrabili e complementari.
Percorsi didattici – Corsi

Corsi Base e Junior di Fotografia – dove tutto ha inizio
Corsi Avanzati di Fotografia – cresci, approfondisci, specializzati
Corsi di Post Produzione – dall’archivio al fotoritocco più fine
Corsi di Fotografia Analogica – la camera oscura e le antiche tecniche
Corso di Filmmaking – dalla ripresa al montaggio
Corso di Alta Fotografia – su un piano culturalmente più elevato.
Percorsi tematici – Workshop

Ritratto, figura e nudo
Paesaggio e architettura
Epoche e autori
Tecnica
Studio e fashion
Artista Fotografo
Iniziare lo studio seguendo il Corso Base di fotografia è l’approccio migliore: non c’è alcun libro che possa sostituire il confronto e l’interazione con i compagni di corso e con i docenti.
Il corso base fornisce conoscenze ampie: nozioni necessarie e sufficienti per continuare a sperimentare con la fotografia in modo autonomo.
Dopo aver quindi acquisito le necessarie basi di tecnica fotografica si aprono diversi percorsi consigliati tra cui è possibile scegliere in base alle vostre inclinazioni e ai vostri desideri.
Non sono però percorsi chiusi: è possibile frequentare singoli corsi o creare un programma secondo le proprie necessità.
È anche possibile accedere direttamente ai percorsi avanzati se si possiedono le conoscenze di base della tecnica fotografica.
Siamo a vostra disposizione per consigliarvi e orientarvi.
I Workshop, organizzati in orario serale o durante i week-end, sono corsi monotematici in cui si segue il metodo “imparare-facendo”.
In questi incontri viene privilegiata la pratica: i partecipanti lavorano creando le loro immagini sotto la guida di un master. La teoria e la tecnica sono ovviamente componenti fondamentali che anche in questi incontri hanno il loro spazio.
Non dimentichiamo l’aspetto ludico e la positività dell’ambiente di lavoro, fondamentali per crescere insieme.
Le masterclass approfondiscono argomenti più tecnici e teorici, lasciando sempre spazio alla pratica.
Workshop e Masterclass sono organizzati in livelli base •, medio •• e avanzato •••, in modo che ognuno possa orientarsi verso proposte adatte al proprio background tecnico.