Il tema della famiglia nell'opera di Elliott Erwitt
Il 4 marzo è stata inaugurata Family alla Palazzina di Caccia di Stupinigi. L’esposizione, ospitata nelle antiche cucine della residenza sabauda alle porte di Torino, è un viaggio nel lavoro e nella vita di un artista che ha fatto la storia fotografica del nostro secolo, Elliott Erwitt.
L'autore
Elliot Erwitt è uno dei più grandi fotografi del XX secolo, noto per la sua abilità nel catturare momenti significativi e ironici della vita quotidiana. Nato a Parigi nel 1928, Erwitt è cresciuto a New York ed ha iniziato la sua carriera fotografica negli anni '40, inizialmente lavorando come fotografo per l'esercito americano in Germania e in Francia. In un secondo momento ha poi collaborato come freelance per numerose riviste, tra cui Life e Collier's, ed è stato uno dei membri fondatori della celebre agenzia Magnum Photos.
Erwitt divenne famoso negli anni '50 e '60 grazie ai suoi scatti di personaggi famosi come Marilyn Monroe, Che Guevara e Jacqueline Kennedy Onassis. Le sue fotografie sono diventate icone della cultura popolare e sono state utilizzate in molti contesti, dalla pubblicità alla copertina di album musicali.

Erwitt è riuscito ad acquisire una reputazione internazionale per le sue fotografie che rivelano un occhio attento alle contraddizioni e ai paradossi del mondo. Le sue immagini sono spesso caratterizzate da un umorismo sottile e da una sensibilità poetica, che colgono l'ironia e il comico nella vita quotidiana. Molti dei suoi scatti sono divertenti e bizzarri, ma al tempo stesso rivelano una profonda comprensione della natura umana.

Un esempio perfetto di questo stile è la famosa foto di Erwitt intitolata California Kiss, scattata a Los Angeles nel 1955.
