top of page

Fotografia modulo 2 - Inside

Consolidamento e Crescita

Consolidare le proprie conoscenze fotografiche per crescere imparando nuovi concetti e nuove tecniche.

Sono questi i due punti cardine del Corso Modulo 2.

  • data inizio: primavera 2023

  • 18 incontri, 46 ore (16 lezioni in aula e in sala di posa + 2 uscite didattiche) *

  • Costo: 860 euro (pagamento anche in 4 rate senza interessi e senza finanziaria)

  • Aula limitata a soli 12 allievi!

 * gli incontri in aula e in sala di posa si tengono il giovedì sera dalle 20 alle 22,30 e e per due domeniche full-immersion (mattino e pomeriggio in aula e sala posa).

Due domeniche ci vedranno invece "sul campo" al mattino 

pre-iscrizioni aperte

corso avanzato di fotografia

Il corso

Il Corso di Fotografia Modulo 2 è un percorso di specializzazione in ambito fotografico dedicato a chi ha già esperienza nell’ambito e vuole approfondirla e perfezionarla frequentando una scuola professionale, oppure chi ha seguito il nostro Corso di Fotografia Modulo 1 e vuole proseguire nello studio.

 

Si sviluppa affrontando nel dettaglio i vari linguaggi fotografici - dalla moda, allo still life, dalla fotografia di paesaggio alla tecnica in sala di posa, dalla street photography al ritratto - con un approccio completo e pratico, guidato da diversi professionisti del settore. Sono infatti cinque i docenti che metteranno a disposizione le loro competenze per trasmettere agli allievi la loro esperienza che solo chi lavora quotidianamente con la fotografia può avere, al di là dei contenuti puramente didattici che possiamo trovare sui testi di fotografia (importanti, certo, ma spesso slegati dal mondo reale).

Obiettivi e requisiti

Durante il corso vengono quindi approfonditi alcuni temi trattati durante il corso base e si analizzano più nel dettaglio aspetti tecnici fondamentali per accedere ad un livello di conoscenza successivo in un percorso di apprendimento dedicato alla fotografia. Non si trascurano ovviamente aspetti storici, teorici e culturali, importanti per capire da dove è partita e dove sta andando la fotografia.

 

Il corso è rivolto a chi possiede già discrete competenze di tecnica fotografica, acquisite frequentando un corso base di fotografia oppure da autodidatta: imprescindibile quindi la conoscenza del funzionamento della fotocamera (reflex o mirrorless) in manuale, l’impostazione corretta di tempi, diaframma e iso, le specificità e gli usi delle diverse ottiche, l’utilizzo creativo di tempi e diaframma, e le basi dei diversi generi fotografici.
 

Modalità

  • data inizio: giovedì 06 ottobre 2022

  • docenti: Alessandro Albert, Antonio Crisà, Duilio Fiorille, Stefania Pinato, Mauro Raffini

  • 18 incontri, 46 ore (16 lezioni in aula e in sala di posa + 2 uscite didattiche) *

  • Costo: 860 euro (pagamento anche in 4 rate senza interessi e senza finanziaria)

  • Aula limitata a soli 12 allievi!

* gli incontri in aula e in sala di posa si tengono il giovedì sera dalle 20 alle 22,30 e e per due domeniche full-immersion (mattino e pomeriggio in aula e sala posa).

Due domeniche ci vedranno invece "sul campo" al mattino 

Programma didattico

I temi che saranno sviluppati nel corso:

  • la visualizzazione e le tecniche avanzate di esposizione - con Antonio Crisà

  • la fotografia di paesaggio (teoria e uscita didattica) - con Duilio Fiorille

  • la street-photography e il paesaggio urbano (teoria e uscita didattica) - con Mauro Raffini 

  • i fondamenti dell’illuminazione in sala di posa: sistemi di illuminazione e tipi di luce - con Antonio Crisà

  • la teoria e la pratica della fotografia di moda: l’idea, il make-up, lo shooting, la post-produzione (progettazione e realizzazione di un book fotografico) - con Antonio Crisà

  • la teoria e la pratica del ritratto fotografico: i maestri, la luce, la posa, l’anima - con Alessandro Albert

Un percorso intenso e affascinante, dove teoria e pratica, conoscenza e divertimento si intrecciano per farci ancora stupire al cospetto di quel fantastico connubio tra arte e comunicazione qual è la Fotografia!

Formazione Professionale

All’interno dell’ampia proposta didattica di ATF, abbiamo organizzato alcuni percorsi tra cui lo studente può scegliere in base al livello di difficoltà o alle proprie inclinazioni. 

 

Ogni percorso si sviluppa in una singola sessione (autunno o primavera) in modo da poter creare un piano di studi annuale completo per l’apprendimento delle competenze necessarie a fare della fotografia la propria professione.

Il Corso di Fotografia Modulo 2 si inserisce all’interno dei percorsi di secondo livello: accompagnato da corsi di post-produzione o, in alternativa, corsi di fotografia analogica, è la porta di accesso al mondo della fotografia professionale.
 

Scopri qui i percorsi didattici proposti e contattaci per un colloquio orientativo.

Informazioni

Siamo a vostra disposizione. Per qualsiasi informazione contattateci telefonicamente o via e-mail. Saremo lieti di incontrarvi di persona in Accademia.

Iscrizioni e pagamento

  • Passa da noi, su appuntamento, ti faremo compilare un modulo di iscrizione e potrai pagare in contanti, assegno, bancomat o Satispay

  • Off-line tramite Bonifico Bancario: trovi il modulo da compilare e le istruzioni cliccando su "Iscriviti" (pagamento anche in 4 rate senza interessi e senza finanziaria)

  • Carta di Credito (devi prima accettare le condizioni di iscrizione e compilare il modulo)

Galleria degli allievi:

cosa avete realizzato durante il corso...

bottom of page